New Zealand Digital Library Project

Un sito dimostrativo creato dagli sviluppatori di Greenstone, il progetto di biblioteca digitale della Nuova Zelanda. Questo sito contiene numerose collezioni, che spaziano dalle informazioni umanitarie alle relazioni tecniche sull'informatica, fino a collezioni dimostrative di documenti in cinese e arabo. Utilizza Greenstone2.

Libreria Vetrina Greenstone3

Un sito dimostrativo che utilizza Greenstone3.

Eurovision (non ufficiale): Open Up

L'Eurovision Song Contest è un concorso multinazionale di lunga data, trasmesso in diretta televisiva, con una missione collaborativa, non dissimile nello spirito dalle Olimpiadi. Desideriamo condividere il nostro amore per il concorso e, allo stesso tempo, dimostrare cosa è possibile ottenere quando, sfruttando parte di quella passione, si applicano le tecniche dei Linked Open Data alla piattaforma Open Source Greenstone3 Digital Library.

Afghanistan Research and Evaluation Unit - AREU

Questo catalogo bibliografico online elenca i materiali disponibili in formato cartaceo nella biblioteca di ricerca dell'AREU a Kabul, in Afghanistan. La collezione dell'AREU comprende libri, opuscoli, pubblicazioni governative, periodici, mappe, CD, DVD, ecc. in inglese, dari, pashto e altre lingue. Un caso di studio sulla personalizzazione della collezione AREU.

Agricultural Technology Transfer Society (ATTS)

ATTS è un'organizzazione non governativa accreditata dal Ministero degli Affari Umanitari del Sudan con permesso di lavoro n. 2234 del 21 gennaio 2009.

Arcas: Scientific Primary Sources in Humanities and Social Sciences

ARCAS è un portale ad accesso libero che include collezioni di fonti primarie per la ricerca. Queste sono state raccolte nell'ambito di progetti di ricerca accreditati dalla Facoltà di Scienze Umane e dell'Educazione (FaHCE) dell'Università Nazionale di La Plata (UNLP) in Argentina.

Archivio istituzionale dell'AMPF (Mutual Family Protection Association)

L'Archivio mette a disposizione documenti sul mutualismo e sull'economia sociale e solidale elaborati da professionisti dell'AMPF e da altri professionisti provenienti da enti mutualistici o accademici e legati all'economia sociale e solidale, consentendo, attraverso il libero accesso, di determinare la tracciabilità digitale istituzionale e una maggiore visibilità dei contenuti.

Armenian Rare Books

I primi libri armeni furono stampati a Venezia nel 1512-1513, dopodiché la stampa armena si diffuse rapidamente durante i secoli XVI-XVIII in città con una forte presenza armena come Costantinopoli, Roma, Amsterdam, Madras, Calcutta, Smirne, Astrakhan e molte altre. Questa piccola ma crescente collezione presenta questi libri storici in formato “Realistic Book”. Si può quasi sentire il profumo dei libri!

BIBLIOTECA DIGITAL - BOLSA DE CEREALES

La Biblioteca Digital de la Bolsa de Cereales es un proyecto desarrollado por la Biblioteca Institucional de la Entidad.
Brinda acceso abierto a su colección de documentos especializados en la temática agropecuaria, agroindustrial y agroalimentaria, disponibles en texto completo.
La Biblioteca Digital tiene, inicialmente, las características de un Repositorio Institucional que, con el fin de preservar y difundir, reúne la producción intelectual de la Bolsa de Cereales.
El Repositorio está constituído por dos colecciones: Documentos y Publicaciones Periódicas, que aumentará la visibilidad y diseminación de los trabajos publicados por nuestra Institución.

Biblioteca Digital Científica de les Illes Balears

La Biblioteca Digital Científica de les Illes Balears è un portale di accesso alle informazioni scientifiche ed erudite prodotte in queste isole.Inizialmente contiene 11 collezioni per un totale di 2.283 documenti tra manoscritti, libri, articoli di pubblicazioni periodiche, fotografie e mappe, che saranno continuamente incrementati.

Biblioteca digitale Hauraki

Il Consiglio di Amministrazione del Hauraki Maori Trust (Nuova Zelanda) ha raccolto informazioni negli ultimi quindici anni attraverso una serie di attività volte a preservare il matauranga Maori e a registrare eventi e immagini significativi di Hauraki, rendendo tali informazioni accessibili ai Maori di Hauraki e alla comunità in generale.

Biblioteca Digital Museo de la Memoria

Biblioteca Dihttp://nuub.hopto.org/greenstone3/librarygital del Centro de Documentación del Museo de la Memoria y los Derechos Humanos de Chile, es un recurso de acceso público al patrimonio Chileno, constituido por diversas colecciones de objetos y documentos digitales. Mediante esta herramienta el usuario podrá hacer búsquedas directas, que ofrecen una rápida respuesta según tipo de material (textos y manuscritos; iconografía, objetos, fotografías, audios y videos). Este servicio fue desarrollado por Prodigio Consultores

British Parliamentary Papers. Colonies: New Zealand

Questa collezione contiene dispacci e relazioni digitalizzati relativi alla Nuova Zelanda tratti da volumi selezionati dei documenti parlamentari britannici.

Chopin Early Editions

Una collezione di immagini digitali delle prime edizioni stampate delle composizioni musicali di Frédéric Chopin. Questa collezione è stata creata dalla Biblioteca dell'Università di Chicago e, una volta completata, comprenderà l'intera collezione di oltre 400 prime edizioni di Chopin. Il file di configurazione Greenstone per questa collezione è stato reso disponibile e può essere scaricato qui.

FAUBA DIGITAL: Repositorio institucional científico y académico de la Facultad de Agronomía de la UBA

La Facultad de Agronomía ha creado su repositorio digital con el fin de garantizar la preservación de la producción intelectual de alumnos y docentes de la Facultad, y de brindar a su comunidad académica la posibilidad de difundir internacionalmente las publicaciones generadas por la misma.
Cuenta hoy con dos colecciones:
TESIS DE POSGRADO: Todas las tesis de doctorado, maestría y especialización desde el año 2011 presentadas a la Escuela para Graduados Alberto Soriano de la Facultad.
TRABAJOS DE INTENSIFICACION: todos los trabajos presentados desde el año 2004.

Illustrated London News

Una biblioteca digitale dei contenuti neozelandesi tratti dall'Illustrated London News, dal 1853 al 1902.

La biblioteca digitale FCEN

La Biblioteca Digitale FCEN è l'archivio istituzionale della Facoltà di Scienze Esatte e Naturali dell'Università di Buenos Aires, che ha lo scopo di conservare, preservare e diffondere la produzione scientifica, accademica e istituzionale della Facoltà.

Local History Online

North Shore and Waitakere City Libraries, Auckland NZ

Manioc

Manioc è una biblioteca digitale sviluppata dall'Università delle Antille e della Guyana (http://www.univ-ag.fr), specializzata nei Caraibi, nell'Amazzonia e nell'altopiano della Guyana. La collezione contiene migliaia di documenti: testi digitalizzati (opere storiche e documenti provenienti da progetti di ricerca universitaria), nonché registrazioni audio, video e pittoriche relative agli sviluppi culturali, sociali, economici e politici. Manioc beneficia di diverse partnership private e pubbliche ed è un'iniziativa ad accesso libero accessibile tramite harvesting OAI-PMH (l'indirizzo di base è http://www.manioc.org/gsdl/cgi-bin/oaiserver).

Memoria Académica

Facultad de Humanidades y Ciencias de la Educación, Universidad Nacional de La Plata. Archivio istituzionale che raccoglie, registra, distribuisce e conserva la produzione accademica e scientifica della FaHCE - UNLP. Cerca di comprendere l'intera produzione, inclusi i programmi di studio, i programmi dei corsi, le tesi di laurea e post-laurea, i riassunti dei progetti di ricerca e gli articoli di riviste pubblicati a livello locale o internazionale.

Mirabilia Vicomercati

Mirabilia Vicomercati è un progetto in corso gestito dalla Biblioteca Comunale di Vimercate (Milano, Italia), finalizzato alla digitalizzazione delle fonti primarie di storia locale. Saranno rese disponibili diverse collezioni - fotografie, cartoline, mappe, testi, riferimenti, contenuti multimediali - al fine di rendere accessibile, promuovere e preservare la memoria storica di Vimercate e del suo territorio.

MOST Digital Library (UNESCO)

La Biblioteca digitale MOST contiene i risultati delle ricerche condotte durante i primi dieci anni del Programma MOST. I temi trattati includono droga, globalizzazione e governance, migrazioni internazionali, società multiculturali, lotta alla povertà, trasformazioni sociali, sostenibilità, sviluppo urbano e HIV/AIDS. La biblioteca digitale MOST offre una breve sintesi di ciascun documento (in inglese, francese e spagnolo) che ne identifica in poche righe i temi e gli argomenti principali. La banca dati contiene i documenti nella loro lingua originale (inglese, francese o spagnolo) e, se disponibile, nella versione tradotta. L'interfaccia utente è attualmente disponibile solo in inglese, ma sarà presto disponibile anche in francese e spagnolo.

National Institution - University Library "Sv. Kliment Ohridski" - Bitola

Si tratta di una biblioteca digitale dell'istituzione nazionale Biblioteca universitaria “Sv. Kliment Ohridski” di Bitola, in Macedonia.

Our homes are bleeding / Nos foyers saignent - Union of BC Indian Chiefs

Questa collezione digitale raccoglie diversi tipi di materiali primari relativi ai diritti territoriali degli aborigeni nella Columbia Britannica, in Canada. La banca dati delle testimonianze contiene le udienze della Commissione reale McKenna McBride (1913-1916). Sono disponibili ulteriori documenti storici, tra cui mappe, documenti, articoli di giornale, fotografie, clip audio e video che mostrano la continua rivendicazione dei titoli e dei diritti degli aborigeni. Il database delle testimonianze continuerà ad essere sviluppato nei prossimi anni per incorporare altro materiale audio, video, cartografico e fotografico.

Pacific Archive of Digital Data for Learning and Education - PADDLE

PADDLE offre accesso completo a una collezione completa di materiale didattico sul Pacifico. Ciò include pubblicazioni dei Ministeri dell'Istruzione partecipanti, tra cui piani strategici, legislazione in materia di istruzione, quadri programmatici e politiche scolastiche. Contiene inoltre piani di sviluppo nazionali, statistiche e informazioni di bilancio per i quindici paesi del Pacifico. PADDLE include anche materiale proveniente da organizzazioni internazionali e regionali, tra cui l'UNESCO, il Segretariato del Commonwealth, il Commonwealth of Learning, Pacific Resources for Education and Learning (PREL) e il Segretariato del Forum delle Isole del Pacifico. In considerazione della scarsa larghezza di banda nella regione del Pacifico, PADDLE è disponibile anche su CD. Realizzato da DL Consulting.

Papers Past

Papers Past contiene oltre un milione di pagine di quotidiani e periodici neozelandesi digitalizzati. La collezione copre gli anni dal 1840 al 1915 e comprende pubblicazioni provenienti da tutte le regioni della Nuova Zelanda. Realizzata da DL Consulting.

Pro-Huerta's (INTA-MDS) Digital Library

La Biblioteca Digitale di ProHuerta è uno strumento di accesso pubblico che contiene e organizza tutta la produzione del programma in pubblicazioni grafiche e multimediali. Consente di cercare e interrogare il materiale per titolo, autore, categoria, data e luogo. I documenti possono essere scaricati o letti online.

Riviste cinesi in Nuova Zelanda

Il database NZ Chinese Journals mira a fornire un maggiore accesso a importanti materiali storici e a rendere più visibile la storia dei cinesi in Nuova Zelanda. Il database è composto da tre pubblicazioni in lingua cinese: Man Sing Times (1921-22), NZ Chinese Weekly News (1937-46) e NZ Chinese Growers (1949-72).

Sudan Open Archive

Il Sudan Open Archive offre accesso digitale gratuito a conoscenze contemporanee e storiche sul Sudan. La versione iniziale dell'Archivio consiste principalmente di relazioni tecniche e letteratura grigia inedita sulla storia degli aiuti in Sudan, che copre il periodo dall'inizio dell'Operazione Lifeline Sudan (OLS) nel 1989 fino ai giorni nostri. Realizzato da DL Consulting.

The Council of Independent Colleges Historic Campus Architecture Project

Questo progetto presenta informazioni su edifici significativi, paesaggi, piani urbanistici e siti storici dell'istruzione superiore americana e identifica fonti per ulteriori ricerche. Sostenuto da sovvenzioni della Getty Foundation, il sito web CIC HCAP documenta quasi 2.000 luoghi di importanza storica nei campus di college e università private e include oltre 4.300 immagini relative a questi siti. Ad oggi hanno partecipato quasi 370 istituzioni. Su questo sito, gli utenti possono trovare istituzioni o luoghi in uno stato o una regione specifica, cercare informazioni su un tipo particolare di architettura, un progettista o un periodo storico, oppure raccogliere dati per ricerche future.

The Cushing/Whitney Medical Digital Library

La Cushing/Whitney Medical Digital Library è una collezione in continua crescita di risorse digitali rese disponibili sul web per scopi accademici. Il Medical Digital Library Committee coordina le attività di digitalizzazione della biblioteca. Tra i suoi obiettivi figurano l'ampliamento dell'accesso alle collezioni uniche della biblioteca per la ricerca accademica e la gestione del ciclo di vita degli oggetti digitali. Nove delle collezioni, che presentano principalmente immagini di importanza storica, utilizzano Greenstone. Una di queste è composta da 83 dipinti a olio della metà del XIX secolo realizzati dall'artista Lam Qua, formatosi in Occidente, che ritraggono pazienti cinesi affetti da tumori curati dal medico missionario Peter Parker, formatosi a Yale.

The Lincoln Archives Digital Project

Il progetto Lincoln Archives Digital, avviato nel 2002, ha lo scopo di rendere accessibili alla comunità globale tutti i documenti federali di carattere esecutivo, legislativo, giudiziario e militare, attualmente conservati presso gli Archivi Nazionali degli Stati Uniti, che sono stati creati durante l'amministrazione presidenziale di Abraham Lincoln. I documenti sono organizzati come se fossero virtualmente all'interno dell'Archivio e offrono la possibilità di collegare in pochi secondi documenti correlati, come fotografie, mappe, vignette politiche e documenti.

Traditional Mongolian script digital library (TMSDL)

Si tratta di un progetto che continua a dimostrare la fattibilità dell'utilizzo di Greenstone per la gestione di collezioni di biblioteche digitali in scrittura tradizionale mongola, un importante patrimonio culturale per il quale il trattamento informatico ha subito un ritardo dopo l'adozione della scrittura cirillica da parte della Mongolia nel 1946. I recenti miglioramenti apportati alla collezione riguardano il 'font format' ossia formato dei caratteri (OTF), l'incorporazione e la visualizzazione dei caratteri. La collezione contiene alcune cronache storiche molto antiche e dovrebbe essere arricchita nel prossimo futuro.

Ulukau, the Hawaiian Electronic Library

Ulukau mette a disposizione risorse per l'uso, l'insegnamento e la valorizzazione della lingua hawaiana. Ha cinque collezioni: “Ka Ho'oilina: Puke Pai 'Olelo Hawai'i” (L'eredità: rivista di risorse linguistiche hawaiane), giornali hawaiani, Baibala Hemolele (la Bibbia hawaiana), dizionari hawaiani e libri hawaiani. Realizzato da DL Consulting.

UNIVERSIDAD CATOLICA ARGENTINA - UCA

La Biblioteca Digital de la Universidad Católica Argentina es el repositorio institucional que alberga la producción intelectual de la Universidad. Integran el repositorio seis colecciones: Tesis y Trabajos Finales seleccionados por cada Facultad, Revistas y Documentos de Investigación con el aporte de docentes e investigadores de las distintas Facultades, Ponencias presentadas en jornadas organizadas por la Universidad, Libros, editados por la Universidad o por editoriales externas y Contribuciones, colección que aporta material diverso de docentes de nuestra Universidad. La Biblioteca Digital adhiere a la filosofía del acceso abierto a la literatura científica, permitiendo descargar, distribuir, copiar e imprimir su material sin restricciones, asegurando así el cumplimiento de dos objetivos fundamentales:
- Acceso irrestricto a la información, sin barreras económicas, legales o técnicas
- Aumento de visibilidad e impacto de la institución y de sus investigadores